Al termine del percorso formativo l’allievo avrà acquisito conoscenze teoriche base dell’area giuridica, tecnica e psicologico-sociale, necessarie competenze relazionali e comunicative, l’attitudine a collaborare ed a coordinarsi con le Forze di Polizia che, unitamente alle competenze di carattere pratico acquisite, gli consentiranno di adottare i comportamenti più idonei ad assicurare la tutela dell’incolumità dei presenti nei luoghi aperti al pubblico
ove si effettuino attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo.
Programma Didattico
Area giuridica: normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica – ruolo e funzioni, forze di polizia e polizie locali – norme penali e responsabilità dell’addetto al servizio di controllo.
Area tecnica: normativa sulla sicurezza del lavoro – prevenzione incendi e protezione – nozioni di primo soccorso. Comportamenti idonei ad assicurare la tutela della salute propria e degli altri.
Area psicologico-sociale: tecniche di comunicazione – nuove forme del divertimento – motivazione e benessere.
Requisiti di ammissione
– età minima 18 anni;
– per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno ed essere regolarmente soggiornanti in Abruzzo;
– diploma di scuola media inferiore;
– per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione;
– buona conoscenza di una lingua a scelta* tra: inglese, francese, spagnolo, altra lingua di un Paese extracomunitario;
– per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana* orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo;
– buona conoscenza della lingua italiana (per chi non abbia tale conoscenza è possibile accedere al corso solo dopo un percorso di apprendimento della lingua italiana);
*Le competenze linguistiche saranno verificate attraverso apposito test di ingresso.
Modalità organizzative
destinatari: 10 max 22 allievi
durata: 90 ore
quota di partecipazione: € 350,00 (iva compresa)
Certificazione rilasciata
Il superamento del corso di formazione è requisito idoneo per l’iscrizione nell’ Elenco del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi presente in ciascuna Prefettura. L’iscrizione in tale Elenco è condizione necessaria per l’espletamento dei servizio ai sensi dell’ art. 5, lett. g del D.M. 6 ottobre 2009).