Sergio CARAFA
Revisore Supplente
Nasce ad Aarau (Svizzera) il 29 luglio 1963. Si sposa con Nicoletta nel 1996 e dal matrimonio nascono due figli, Chiara e Andrea. Dal padre abruzzese acquisisce la determinazione e la disponibilità verso gli altri e dalla madre la fierezza e la grinta dei sanniti.
Nel 1979 consegue la qualifica di Dattilografo e Stenografo presso la Scuola Internazionale per la preparazione professionale commerciale “ Scheidegger” e nel 1982 consegue il Diploma di Ragioniere presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Silvio Spaventa” di Atessa.
Dal 1982 al 1984 frequenta il Corso per “Catechisti parrocchiali” presso l’Istituto Salesiano Don Bosco di Vasto (Chieti).
Nel 1991 assolve al servizio di leva nell’Aereonautica Militare svolgendo il C.A.R. presso la S.A.R.A.M. di Taranto e, dopo aver superato il corso speciale di istruzione previsto, svolge la mansione di Marconista – Telescriventista presso la Brigata Tecnica Addestrativa D. A. di Borgo Piave (Latina).
Nel 2001, dopo averli interrotti per motivi familiari, riprende gli studi universitari e nel 2004 si laurea in Economia e Commercio presso l’Università “G. D’Annunzio” di Pescara, discutendo la tesi “Le Fondazioni Bancarie” con il Prof. Lucio Stenio De Benedictis.
Ha svolto corsi di specializzazione sulla Contabilità pubblica e bilancio degli Enti Locali e sulle Procedure concorsuali.
E’ iscritto dal 2009 all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lanciano di cui è membro della Commissione di studio “Enti Locali e No Profit” ed al Registro dei Revisori Legali.
Svolge la sua attività professionale in Atessa (Chieti) offrendo consulenze in materia societaria e tributaria, adempimenti amministrativi, fiscali e redazione di bilanci, in materia di pianificazione e gestione aziendale nonché all’intera gamma degli Enti no profit ed alle società di calcio militanti in campionati professionistici e loro rapporti con la CO.VI.SOC.
Dal 1978 al 1998 ha svolto l’attività di catechista ed animatore presso la Parrocchia di San Vincenzo Ferrer in Montemarcone di Atessa.
Da oltre venticinque anni è impegnato nel mondo delle Pro Loco. Già presidente della Pro Loco Val di Sangro, del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato Regionale, del Collegio dei Probiviri dell’Unpli Nazionale e Presidente del Comitato Organizzatore dell’Assemblea Nazionale di Montesilvano (Pe). Da responsabile del Dipartimento Legislativo, Fiscale, Statuto e Regolamenti, Siae e Statistiche è stato co-estensore della proposta di riforma della disciplina regionale sulle Pro Loco convertita nella Legge n. 30 del 2004 e responsabile delle procedure di stesura dei nuovi statuti adottati in conseguenza della novellata normativa. Dal 2005 è Selettore, Formatore e Responsabile Locale di Enti Accreditati Unpli per il Servizio Civile. Dal 2006 è Presidente del Comitato Provinciale di Chieti, componente del Comitato Regionale Unpli Abruzzo e Presidente del Collegio dei Probiviri della Pro Loco Val di Sangro.