Benvenuti nel nuovo sito del CODEMM, il Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione degli Ecosistemi Montani e Marginali.
Un sito con una veste grafica totalmente rinnovata e accattivante, e molto più ricco di contenuti, facilmente fruibili dall’utente grazie anche alla sua intuitività nella ricerca di informazioni. Con un semplice click infatti, potrai visionare una miriade di informazioni.
Maggior spazio è stato riservato alla formazione, sulla quale è incentrato l’intero sito, dando la possibilità all’utente di visualizzare comodamente l’ offerta formativa direttamente sulla home page in maniera completamente automatizzata. Infatti sarà possibile conoscere tutti i settori specifici in cui viene erogata la formazione, senza la necessità di cliccare alcunché. Una volta collegati sul sito, i settori formativi scorreranno in maniera automatizzata, fornendo al momento una piccola presentazione con utili informazioni, con la possibilità, per chi dovesse essere interessato, di approfondire con un semplice click, uno o più settori di suo interesse, e visualizzare così la relativa offerta formativa completa, con tutte le ulteriori informazioni dei singoli corsi.
Inoltre cliccando nell’area corsi, è possibile ricercarli in base alle proprie esigenze, grazie all’utilizzazione di varie visualizzazioni. Per chi invece volesse iscriversi ai corsi, potrà farlo direttamente on-line, senza la necessità di doversi recare o telefonare presso i nostri uffici , pur essendo, qualora voleste farlo, ben lieti di accogliervi, fornendo tutte le informazioni richieste.
Sul sito è possibile inoltre, visionare tutta la parte istituzionale del Consorzio, conoscendo in maniera approfondita tutto il personale del Codemm, dai vertici ai dipendenti, grazie ad una pagina personale loro dedicata.
Nel sito troverai anche un albo docenti, all’interno del quale è inserito l’elenco di tutti coloro i quali hanno svolto attività di docenza presso il Codemm dalla sua nascita ad oggi, con la specifica del corso, del relativo numero di ore e dell’anno in cui tale docenza è stata espletata.
E’ stato inserito anche un albo pretorio, all’interno del quale saranno riportate tutte le comunicazioni ufficiali del Consorzio, in modo che l’utente possa essere sempre informato di qualunque attività ed iniziativa.
E’ inoltre presente un menu documenti fruibile in ogni pagina, nel quale è possibile reperire moltissime informazioni, come visualizzare tutte le convocazioni dei CdA e dell’Assemblea dei Soci con i relativi ordini del giorno, il riepilogo annuale delle partecipazioni dei singoli Amministratori ai CdA, l’organigramma del Consorzio, l’elenco dettagliato dei consulenti esterni di cui il Codemm si avvale con la specifica delle singole retribuzioni annuali, l’indennità prevista per i vertici monocratici del Consorzio e quella prevista per i componenti degli organi collegiali, nonché l’inquadramento dei singoli dipendenti con la specifica del CCNL applicato, il livello professionale, l’ammontare delle ore lavorative prestate e la relativa retribuzione.
Sempre nel menu documenti è inoltre visionabile lo Statuto, gli ultimi sei bilanci approvati, la carta della qualità, il nostro Accreditamento, la Certificazione ISO 9001:2008 e l’elenco di tutti gli Enti di Formazione Accreditati dalla Regione Abruzzo e perciò idonei ad erogare la formazione.
Il menu contatti inoltre, riporta tutti i numeri e gli indirizzi utili compreso la Posta Elettronica Certificata (PEC), il numero diretto dell’ufficio di ciascun dipendente ed i loro cell. personale.
Nel suo sottomenu, è presente un’intera pagina dal titolo “dove siamo”, interamente dedicata alla Città di Atessa.
Infine il fiore all’occhiello che ci rende orgogliosi, è l’ideazione e la creazione di un Blog, nel quale saranno inseriti tutti i comunicati ufficiali del Consorzio, dando così all’utente la possibilità di commentarli esprimendo il proprio parere in merito. Il Blog inoltre, è una finestra visibile a tutti con la massima trasparenza, fornendo agli allievi la possibilità di esprimere il proprio indice di gradimento del corso svolto, segnalando anche eventuali disservizi o lamentele che saranno raccolte favorevolmente, scongiurando così che possano ripetersi. Inoltre sarà istituita all’interno del Blog un’apposita sezione, che fornirà all’utente la possibilità di proporre nuovi corsi da mettere in cantiere, che saranno valutati ed eventualmente progettati ed attivati.