Cos’è un blog e perché la scelta di inserirlo nel Sito?
Il termine blog deriva dalla contrazione di web-log, ovvero “diario in rete”.
Un blog è uno strumento di comunicazione, ovvero un “angolo di web” dove raccogliere, attraverso commenti e feedback, idee, pensieri ed opinioni personali da comunicare e condividere con altri utenti. E’ lo strumento che, tra le principali tecniche di comunicazione odierne, offre maggiore interazione tra chi scrive e chi legge.
E’ questa la vera “forza propulsiva” di un Blog e la principale caratteristica che lo distingue dai normali siti web.
Il sito web infatti, possiamo definirlo come la vetrina istituzionale ed unidirezionale del proprio titolare, senza alcuna interattività con l’utente. In questo caso infatti, l’utente si limita ad apprendere contenuti e nozioni, senza essere coinvolto direttamente, senza quindi poter esprimere una propria opinione.
Nel blog invece, non è solo il titolare a parlare di se stesso, l’obiettivo infatti, è quello di interagire con gli utenti che vorranno ascoltare ciò che si ha da dire e ricevere di conseguenza il loro contributo, creando così una comunità.
E’ questo lo spirito con il quale il Codemm ha scelto di inserire nel proprio portale web un “Blog”, proprio per la sua dinamicità ed interattività. Per dare cioè all’utente la possibilità di essere coinvolto direttamente, pubblicando facilmente ed in completa autonomia, le proprie opinioni sugli argomenti oggetto delle discussioni.
Il nostro Blog inoltre, è una finestra visibile a tutti con la massima trasparenza, fornendo agli allievi la possibilità di esprimere il proprio indice di gradimento del corso svolto, segnalando anche eventuali disservizi o lamentele che saranno raccolte favorevolmente, scongiurando così che possano ripetersi. Inoltre sarà istituita all’interno del Blog un’apposita sezione, che fornirà all’utente la possibilità di proporre nuovi corsi da mettere in cantiere, che saranno valutati ed eventualmente progettati ed attivati.
Il nostro blog è un luogo dove ciascuno potrà esprimere liberamente il proprio pensiero, la propria opinione e la propria creatività, scrivendo in tempo reale le proprie idee e riflessioni.
Ma un blog è molto di più.
È un luogo di interazione, un modo per stare (virtualmente) insieme agli altri.
Blog quindi come punto di ritrovo (virtuale), dove gli avventori possono interagire con il blogger consigliandolo, deridendolo, apprezzandolo… Nasce così una reazione a catena inarrestabile. Inoltre, nascono amicizie, inimicizie, amori, odi, gruppi, si crea un mondo intero di sensazioni e di emozioni. Sussurri, notizie, foto, deliri, discussioni, ammiccamenti, malizie, narrazioni, racconti, articoli, baci, disquisizioni, opere d’arte, murales, decorazioni… In una sola parola: post.
Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente, ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista.
Con questo potente strumento, la possibilità di pubblicare documenti su Internet si è evoluta da privilegio di pochi a diritto di tutti.
Insomma il nostro fiore all’occhiello, di cui andiamo fieri!